fonte: Altrogiornale
Fermiamoci a guardare ciò che siamo e dove siamo
Cerchiamo di fare ordine. Partiamo dalle basi, dall’osservazione del mondo che ci circonda, dalla sua frenesia e dal suo perpetuare ciecamente un movimento caotico senza ordine né scopo.
Queste parole nascevano dalle sue osservazioni:
L’uomo non vuole riflettere sulle cose più importanti. Egli cerca di persuadere se stesso che non ha tempo per dedicarsi a simili riflessioni. La conoscenza di noi stessi è un bene inestimabile e noi vorremo acquistarla senza sforzo. Ricchezza, fama e tutti gli altri beni non valgono nulla, eppure,per farli nostri, saremmo disposti anche a venderci.
L’osservazione intima
L’importanza di conoscere se stessi è la chiave della serenità, sia personale che sociale. Conoscere se stessi vuol dire abbattere ogni orgoglio, guardarsi dentro ed ammettere realtà spesso scomode. Vuol dire accettare di fare uno sforzo nella consapevolezza di compiere un lavoro, innanzi tutto, per il proprio bene e, di conseguenza, per il bene di chi ci circonda. Le sue parole ci ricordano:
Per conoscere se stessi è necessario tirarsi fuori dal proprio guscio e osservarsi senza compassione. Chi cerca fuori di sé non crescerà mai. Lo spazio per la crescita è interiore. L’educazione moderna tende a distogliere i nostri occhi dallo spirito. Le possibilità della forza spirituale o forza d’animo non ci interessano più e i nostri occhi sono costantemente fissi sull’evanescente, sul transitorio, sulla forza materiale. Siamo certamente arrivati al limite estremo della mancanza di immaginazione. Ogni uomo possiede interiormente due occhi: uno gli serve per vedere se stesso quale egli è, l’altro quale dovrebbe essere. Quanto più acquisisco in esperienza, tanto più mi accorgo che l’uomo è la causa del proprio dolore e della propria gioia. Chi nasconde la propria ignoranza, l’accresce. Solo che la riconosce umilmente può sperare di farla diminuire. Se vogliamo vivere una vita degna di questo nome, è necessario che buttiamo via ogni pigrizia mentale e meditiamo sulle cose fondamentali. Come diverrà semplice allora la nostra vita.
Commenti
Posta un commento