Notizia del 6 novembre fonte: www.fuoritempo.info
Il Ministero della Difesa, guidato dal ministro La Russa, ha appena acquistato 19 Maserati blindate in un momento di crisi economica del nostro Paese che dovrebbe richiedere, soprattutto dai rappresentanti delle istituzioni, ben altro senso di sobrietà.
E' una scelta incomprensibile se si tiene conto delle continue difficoltà nella manutenzione, e addirittura nelle forniture di carburante, che lamentano tutte le strutture del comparto Sicurezza e Difesa dello Stato.
Scelta ancora più difficile da digerire se si pensa che in Parlamento la discussione sulle leggi di Stabilità 2012 e di Bilancio prevede un taglio drastico ai fondi per la cooperazione internazionale del 51%, giungendo al minimo storico di 86 milioni di euro da parte del Ministero degli Affari Esteri per le O.n.g. italiane e i loro progetti in tutto il mondo.
Non si capisce la logica che chiede sacrifici ai cittadini e poi permette che il governo sperperi senza ritegno.
Commenti
Posta un commento