L'immaginazione e' l'anima della scienza

Oggi vorrei parlarvi di due personaggi che mi stanno molto a cuore e che purtroppo sono stati (secondo me) volutamente dimenticati se non addirittura derisi dal mondo scientifico.
Il primo e` un inventore scomparso qualche anno fa all'eta' di 95 anni, Pier Luigi Ighina.
Uno uomo dal cuore d'oro, un poeta della scienza.
Centro dei suoi studi e delle sue teorie scentifiche e`l'atomo magnetico (Ighina dichiarò nel suo libro di aver scoperto ed osservato l'"atomo magnetico", tramite un particolare microscopio di sua invenzione, e di averlo diviso in monopoli magnetici: il monopolo positivo sarebbe l'energia solare, che arriva alla terra in forma spiraliforme e riscalda tramite frizione, mentre dalla terra partirebbe il monopolo negativo che si ricondurrebbe al sole tramite un ciclo a spirale contraria. Lo scontro tra queste due ipotetiche particelle pulsanti creerebbe la vita e la materia, ognuna caratterizzata da un proprio ritmo.) Detto semplicemente secondo i suoi studi il magnetismo che lega terra e sole darebbe vita alla materia.
Ma lascio spazio a lui in persona in una delle sue ultime interviste per il programma Report.


Pier Luigi Ighina - Intervista di Report from Magnetic Atom on Vimeo.


Il secondo scienziato di cui vorrei parlare e`Nikola Tesla, uno dei geni piu' puri della scienza moderna, come molti amano chiamarlo l'inventore del 20 secolo.
Alle sue invenzioni, ai suoi centinaia di brevetti dobbiamo una buona parte della tecnologia moderna. Quando cambiate canale Tv, quando giocate alla wii o alla play, quando usate l'energia elettrica o quando accendete la radio state sicuramente utilizzando qualcosa che lui ha pensato, ha inventato alla fine del 900. Nonche` il padre della Free energy,dell'energia pulita.
Su di Lui ci sarebbe da scrivere un'infinita` di cose ma vi lascio anche qui un piccolo documentario, se siete interessati potete approfondire il discorso la rete e' piena di video.....
Se dovessi scegliere solo una parola per descriverlo direi: ONDA! Guardate perche'....
 

Commenti